Italia ultima nella classifica dei “Neet”: riducendoli il Pil crescerebbe dell’8,4%
E’ una delle ferite più grandi della società italiana al tempo della crisi: parliamo dei Neet, ossia i giovani che
Leggi di seguitoE’ una delle ferite più grandi della società italiana al tempo della crisi: parliamo dei Neet, ossia i giovani che
Leggi di seguitoLa seduta plenaria del parlamento europeo rappresenta uno dei momenti principali dell’attività politica comunitaria. In questo appuntamento si raccolgono i
Leggi di seguitoL’effetto del Jobs Act e degli sgravi fiscali per le assunzioni a tempo indeterminato sembra essersi lentamente affievolito, e a
Leggi di seguitoDopo il forte calo nei sondaggi che ha portato la coalizione di Angela Merkel sotto il 30% dei consensi (risultato
Leggi di seguitoTenervi informati sui principali argomenti di discussione dell’Ue e comunicarvi in anticipo gli eventi che meritano più attenzione: questi sono
Leggi di seguitoDiminuire il numero dei lavoratori stranieri nel Regno Unito è uno dei primi obiettivi del governo britannico all’indomani della Brexit.
Leggi di seguitoLi chiamano Neet, e l’Italia, secondo l’ultimo rapporto Ocse sull’istruzione, ne è piena: sono le persone “Not in Education, Employment
Leggi di seguito